La storia della Confraternita è riassunta nei documenti che formalizzano gli antichi rituali seguiti dalla Confraternita. Tali rituali vengono conservati nell’Oratorio e sono parte integrante di ciò che siamo attualmente e costituiscono il punto di riferimento per tutte le generazioni future di Confratelli. Si tratta di una sorta di eredità morale che ci caratterizza da oltre quattro secoli e che trae immortale ispirazione dai Vangeli e soprattutto dal “Non prevalebunt” (Matteo 16, 18).

Si ringrazia il confratello Gabriele Oreggia per il minuzioso lavoro svolto negli anni.

Di seguito sono riportati alcuni rituali, l’elenco è in continuo aggiornamento.

  • Lo Statuto della Confraternita, a cui si devono attenere tutti gli iscritti
  • la domanda di adesione alla Confraternita
  • I canoni dei rituali quali: la vestizione dei nuovi confratelli
  • L’elenco dei priori della Confraternita

Statuto della Confraternita del 1932

Cerimonia della vestizione dei Novizi della Confraternita

Antico Ufficio dei Confratelli defunti